Tenore italiano. Dopo gli studi compiuti al Liceo musicale
di Pesaro, nel 1950 si aggiudicò il concorso bandito dal Maggio
fiorentino. Esordì nel 1952 a Spoleto nella
Carmen, cantando in
seguito in tutti i principali teatri italiani e stranieri. Nel 1954
debuttò alla Scala accanto alla Callas nella
Vestale di Spontini.
Tra le opere principali da lui interpretate si ricordano: il
Pirata di
Bellini nel 1958, l'
Ernani di Verdi nel 1958-59, il
Poliuto di
Donizetti nel 1960, gli
Ugonotti di Meyerbeer nel 1962 (Ancona
1926 - Milano 2003).